home-page-enghea

Tutto inizia con «Yentl»

Noi di EngHea sentiamo nostra la tradizione e l’interesse scientifico /culturale nato con la pubblicazione «The Yentl Syndrome» da parte di Bernardine Healy cardiologa, primo direttore donna dei National Institutes of Health americani che nel 1991 pubblicò il primo lavoro scientifico che dimostrava una sistematica sottostima del rischio e il sottotrattamento clinico delle donne nelle patologie cardiache. Da quell’anno si fa convenzionalmente partire la storia della Medicina di Genere, l’approccio alla salute, diagnosi e cura attento alle differenze di sesso e genere, di cui ci occupiamo noi di EngHea.

Yentl, ragazza, personaggio di un racconto di Isaac Singer, che aveva dovuto farsi credere uomo per studiare la Torah – il libro sacro della religione ebraica.

Healy B. «The Yentl syndrome». N Engl J Med. 1991 Jul 25;325(4):274-6.

News

EngHea nell'Osservatorio Nazionale dedicato alla Medicina di Genere!

EngHea nell'Osservatorio Nazionale dedicato alla Medicina di Genere!

E’ con soddisfazione che annunciamo che Flavia Franconi e Fulvia Signani, rispettivamente Vice Presidente e Presidente di EngHea, sono state…
UNA PAROLA dal collettivo GH5050 "Il rapporto Global Health 50/50 è un meccanismo unico ed essenziale meccanismo di rendicontazione responsabile in questo periodo difficile".

UNA PAROLA dal collettivo GH5050 "Il rapporto Global Health 50/50 è un meccanismo unico ed essenziale meccanismo di rendicontazione responsabile in questo periodo difficile".

https://globalhealth5050.org/wp-content/uploads/Global-Health-5050-2021-Report.pdf?v2 UNA PAROLA dal collettivo GH5050“Il rapporto Global Health 50/50 è un meccanismo unico ed essenziale meccanismo di rendicontazione responsabile…
8 March 2021: solid facts for “Gender Medicine”                  8 marzo. Fatti concreti sulla “medicina di genere”

8 March 2021: solid facts for “Gender Medicine” 8 marzo. Fatti concreti sulla “medicina di genere”

8 March 2021: solid facts for “Gender Medicine” Dear Director of “Quotidiano Sanità”,  on the occasion of the 8th of…